UNITI A DIFESA DELL’AMUSEMENT
Nel pomeriggio del 29 gennaio presso la sede SAPAR di Roma le maggiori componenti del mondo Amusement (intrattenimento senza vincite in denaro), si sono riunite per identificare un percorso comune che porti alla valorizzazione del settore. Presenti il presidente Sapar, Domenico Distante, il presidente di Sapar Service srl Paolo Dalla Pria, Consorzio FEE e NEW Asgi in rappresentanza di tutta la filiera italiana alla presenza dei vertici EUROMAT, a dimostrazione dell’interesse che le problematiche del mercato italiano suscitano in tutta Europa. Un fronte comune che dovrà perseguire obiettivi ambiziosi a difesa di un mondo, quello dell’intrattenimento, che…
AMUSEMENT: IL VICE PRESIDENTE VICARIO ANDREA LO MASSARO TRACCIA UN BILANCIO DEL SETTORE DEL GIOCO SENZA VINCITA IN DENARO PER L’ANNO 2018
Il mercato dell’intrattenimento purtroppo è fermo dal 2003. C’è un immobilismo imperante privo di sussulti; per questo auspichiamo per il 2019 una presa di posizione da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, per modificare la normativa attuale che è ferma da oltre 15 anni mentre la tecnologia è in continua evoluzione ed ha compiuto passi da gigante, vedasi ad esempio il fenomeno degli eSport, in continua crescita e con una previsione di fatturato a livello mondiale: Goldman Sachs ha pubblicato un rapporto completo sull’industria degli eSport, proiettando il fatturato annuale dai 655 milioni di dollari del 2017…
GTI China: tra due settimana al via la decima edizione con oltre 600 espositori
Con una superficie di 80.000 mq, la decima edizione di GTI Asia China Expo 2018 (12 -14 settembre) vedrà la partecipazione di più di 600 espositori nell’area A del China Import and Export Fair Pazhou Complex di Guangzhou in Cina. Tra gli espositori: Wahlap Technology, Yi Eel Shang (YES), Saint-Fun, Beijing Leke, Movie Power, Guangzhou Zhuoyuan Machinery, Super Wing, Sealy Electronic Technology, Zhengzhou Prodigy, Guangzhou Arccer, UNIS Technology, Baohui, Tecway, Yuan Gong, Seven Fair, Nitto Fun, ACE, Neofuns, YDA, Sungame, Funshare e Tecway / Mecpower. Saranno presenti anche più di 60 aziende che partecipano alla fiera per la prima…
On.Vezzali: “Ho molto rispetto per quanti danno vita a questa realtà. Il riordino del settore è sempre auspicabile perché gli interventi spot qualche volta introducono correttivi, ma non danno risposte misurabili”
Di Sara Galmazzi Dalle stoccate con il fioretto alle stoccate in Parlamento. Valentina Vezzali ha un passato da schermitrice e un presente da onorevole nel Gruppo Parlamentare Scelta Civica-ALA per la Costituente Liberale e Popolare-MAIE. Recentemente ha presentato un’interrogazione scritta al Ministero dell’Economia nella quale richiede adeguate “Campagne di comunicazione e prevenzione sul gioco d’azzardo affinché si possa evitare ai più giovani di lasciarsi coinvolgere da tale attività” e un “programma di informazione sui rischi che corre chi gioca d’azzardo, utilizzando immagini forti come quelle adoperate per dissuadere dal fumo e dall’uso degli alcolici”. On. Vezzali, lei ha…
DISCIPLINA, DIRETTAMENTE INCIDENTE SUL SETTORE DEL “GIOCO”, DETTATA DAL D.LGS N. 90/2017 (NORMA ANTIRICICLAGGIO)
IL PARERE DELL’AVV. FRANCESCO BERTELLI, CONSULENTE DELL’ASSOCIAZIONE NAZIONALE SAPAR È stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 19 giugno 2017, n. 140, S.O., il D. Lgs. n. 90 del 25 Maggio 2017, recante “Attuazione della direttiva (UE) 2015/849 relativa alla prevenzione dell’uso del sistema finanziario a scopo di riciclaggio dei proventi di attività criminose e di finanziamento del terrorismo e recante modifica delle direttive 2005/60/CE e 2006/70/CE e attuazione del regolamento (UE) n. 2015/847 riguardante i dati informativi che accompagnano i trasferimenti di fondi e che abroga il regolamento (CE) n. 781/2006” . Provvedimento questo, entrato in vigore…
Binetti ad Automat: “Il governo Renzi sui giochi non ha voluto deliberare, spero nel nuovo esecutivo per la tutela della salute dei cittadini”
“Un conto è comprare una volta l’anno il biglietto della Lotteria Italia, un altro è martellare continuamente con spot che incitano al gioco”. Di Sara Galmazzi “Il governo Renzi in fatto di giochi non ha fatto nulla, se non utilizzare la tecnica dell’annuncio. E di quella legislatura resterà la macchia nera di un premier che ha preferito giocare e scommettere senza prendersi cura delle fasce deboli”. Paola Binetti, psichiatra e deputata di Area Popolare, prosegue la sua battaglia a difesa dei giocatori problematici e dei soggetti a rischio, puntando il dito contro il premier dimissionario, Matteo Renzi, e reclamando la…
Intervista all’On.Tarzia: “La formazione è necessaria e sull’online il tempo è scaduto”
Di Sara Galmazzi Olimpia Tarzia, presidente del Movimento PER Politica Etica Responsabilità e vicepresidente della Commissione Cultura, Diritto allo Studio, Istruzione, Pari Opportunità, Politiche Giovanili, Spettacolo e Turismo della Regione Lazio, spiega le iniziative di cui è portavoce per contrastare il gioco d’azzardo. La scorsa settimana si è svolta la fiera Enada Roma, organizzata dall’associazione nazionale Sapar: al centro del dibattito c’è stato il rilancio del settore dell’intrattenimento e la necessità, auspicata anche dalla Sapar, di ridimensionare interamente l’offerta di gioco in Italia. Si trova d’accordo con questa linea? “Certamente, solo nel 2015 gli italiani hanno polverizzato 25 miliardi di…
Ticket redemption: divieto in Italia ma negli States sono utilizzate anche nei cartoni animati
Se in Italia molte amministrazioni regionali hanno introdotto il divieto di utilizzo delle ticket redemption ai minori di 18 anni, negli Stati Uniti la Threehouse Tv ha prodotto la serie animata Shimmer & Shine, trasmessa in Italia sul canale per bambini Nickeleondeon, nella quale l’episodio 15 è interamente ambientato in una sala giochi. La protagonista Leah, dopo aver accumulato per mesi ticket al fine di vincere l’ambita tastiera musicale, per un guasto della macchina conta biglietti, si ritrova a dover chiedere l’aiuto delle amiche geniette ancora apprendiste, le quali tra un pasticcio e l’altro, inducono l’amica ad affrontare il problema…
Errata Corrige articolo Automat: Aumento del Preu e lotta ai totem. La Stabilità per il settore dei giochi
ERRATA CORRIGE Per un errore di stampa, sul numero 12/2015 della rivista Automat, a pagina 13 c’è un errore sull’aumento del Preu. Di seguito l’articolo corretto. Un errata corrige verrà pubblicata anche sul prossimo numero di Automat. Ci scusiamo con i lettori. Se da una parte prosegue la lotta ai totem e al gioco illegale, dall’altro con la Legge di Stabilità 2016 arriva la mannaia per tutta la filiera del gioco. Dal 1° gennaio, il preu passa dal 13% al 17,5% mentre il pay out scende dal 74% al 70%. Viene prorogata al 31 gennaio 2016 la possibilità per i…
Domenico Distante, una vita tra famiglia, calcio e Sapar
Se il calcio è una passione la Sapar lo è ancora di più. Gli occhi lucidi, la commozione evidente di chi sta raccontando con fervore la sua vita: lavoro, famiglia, calcio. Tre realtà che richiedono tempo, sacrificio e dedizione, a cui però Domenico Distante non ha saputo rinunciare. Perché quando una passione ce l’hai nel sangue non la puoi sradicare, dimenticare. La puoi accantonare per un po’ in attesa di riviverla con un ardore più intenso di prima. Perché se c’è la passione anche i sacrifici pesano di meno. 1962: NASCE L’ASSOCIAZIONE SAPAR E DOMENICO DISTANTE DI FRANCAVILLA FONTANA…