March 29, 2019
venerdì, marzo 29, 2019
Giochi, Ing. Barbara Fedeli (pres. Deleg. Sapar Lombardia) su dati Azienda Sanitaria Monza e Brianza: “Come può una regione stanziare fondi per le cure del GAP basandosi su stime e non dati certi? Da cittadina chiedo spiegazioni su stanziamento fondi pubblici”. -giovedì, marzo 21, 2019
Ticket redemption, Prof. Mattia (Università Roma Tre): “Non esistono studi scientifici che dimostrino una relazione fra giochi di abilità e dipendenze” -mercoledì, marzo 20, 2019
CON ENADA ACADEMY LA FIERA ‘FA SCUOLA’ -giovedì, marzo 7, 2019
RIMINI AMUSEMENT SHOW: TUTTI GLI EVENTI DELLA FIERA DEL GIOCO SENZA VINCITE IN DENARO -mercoledì, marzo 6, 2019
UN SEGNALE FORTE AL GOVERNO -lunedì, febbraio 25, 2019
COMUNICATO STAMPA MANIFESTAZIONE DEL 20 FEBBRAIO 2019 -lunedì, febbraio 25, 2019
AMUSEMENT: IL VICE PRESIDENTE VICARIO ANDREA LO MASSARO TRACCIA UN BILANCIO DEL SETTORE DEL GIOCO SENZA VINCITA IN DENARO PER L’ANNO 2018 -martedì, febbraio 19, 2019
SETTORE IN GINOCCHIO, IL 20 FEBBRAIO MANIFESTAZIONE A ROMA -giovedì, febbraio 7, 2019
“LE STRAVAGANZE DI MONSIGNOR D’URSO, SCOMMETTE SU TUTTI I GOVERNI MA POI PERDE”. -lunedì, gennaio 7, 2019
PROIBIZIONISMO ANTICAMERA DEL GIOCO ILLEGALE -lunedì, gennaio 7, 2019
PASQUINI (SAPAR): I MILLE VOLTI DEL DECRETO DIGNITÀ, LE LOBBY NON SI TOCCANO -venerdì, gennaio 4, 2019
L’ARROGANZA DELL’IGNORANZA -giovedì, gennaio 3, 2019
IL 31 DICEMBRE SCADE IL TERMINE ULTIMO PER LA DICHIARAZIONE SOSPENSIONE TEMPORANEA NULLA OSTA APPARECCHI COMMA 7 -venerdì, dicembre 28, 2018
DISTANTE: IL MINISTRO TRIA DEVE DIMETTERSI, ASSURDO CHE LEGIFERI SU UN SETTORE CHE ANCORA NON CONOSCE -giovedì, dicembre 20, 2018
Manovra, Distante (presidente Sapar) :“Aumento Preu per apparecchi e riduzione delle percentuali minime di pay out insostenibile per aziende di gestione. Il Ministro Tria deve dimettersi, assurdo che legiferi su un settore che ancora non conosce” -giovedì, dicembre 20, 2018
PASQUINI (SAPAR) AL COMUNE DI LIVORNO: ‘GIOCO, CITATI DATI IRREALI’ -lunedì, dicembre 17, 2018
Legge Bilancio, Distante (presidente Sapar): “Bene replica del Sen. Endrizzi alle accuse della Sen. Boldrini: slittamento dismissione slot è atto di responsabilità da parte del governo” -venerdì, dicembre 14, 2018
Codacons, Distante (presidente Associazione Sapar): ”Ringrazio l’Avv. Rienzi per l’interesse nei confronti del gioco irregolare, non autorizzato dalle questure. Facciamo una mappatura delle attività illecite e denunciamole insieme” -giovedì, dicembre 13, 2018
Valle d’Aosta, Distante (presidente Sapar): “Assurdo che il consiglio regionale anticipi i termini dell’entrata in vigore della legge regionale per le AWP e nel contempo dichiari come prioritaria la salvezza del casinò di Saint Vincent. Non esistono aziende e lavoratori di serie A e B” -martedì, dicembre 11, 2018
“Abbiamo avuto modo di sottolineare che nel testo ritroviamo solamente tre tipologie di giochi interessate dalla normativa, mentre la vera incidenza sulla ludopatia non arriva solamente dagli apparecchi ma soprattutto dal gioco online”. Lo ha affermato il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Sapar, Andrea Lo Massaro, che ha guidato la delegazione alla Commissione consiliare regionale veneta in merito al ddl sulla prevenzione del gioco d’azzardo. Sapar ha come fine la salvaguardia del gioco responsabile e della legalità nel settore dell’offerta di gioco pubblico, di cui è il maggiore ente rappresentativo nazionale per numero di imprese associate. La delegazione, che ha visto anche…
“Abbiamo appreso tramite le pagine de Il Giorno – edizione di Monza che la Regione Lombardia ha stanziato per l’ATS Monza e Brianza 886mila euro all’anno per la cura di pazienti con problemi potenzialmente patologici legati al gioco, stimati in un numero compreso fra i 1.400 e 6.199 nel territorio di Monza, di cui però solo 387 sono stati presi in cura nel 2018. Ci sono diversi elementi che ci lasciano interdetti: la mancanza di dati certi, la forbice così ampia di persone potenzialmente affette da GAP e soprattutto che la Regione Lombardia possa stanziare delle cifre prossime al milione…
“Dalla letteratura scientifica esaminata non emergono studi che documentino la relazione tra pratica dei giochi d’abilita nelle sale gioco e dipendenza”. Lo ha riferito Giovanni Mattia, Professore associato all’Università di Roma Tre, Dipartimento di Economia aziendale, nel corso del convegno “Amusement, presunto colpevole. Un dibattito sull’equivoco” in occasione di Rimini Amusement Show. L’evento è stata occasione per illustrare i primi dati della ricerca di studio commissionata da Sapar Service srl, Consorzio FEE e New Asgi, con il supporto di Euromat, volta a realizzare per la prima volta uno studio approfondito sul gioco senza vincita in denaro. “Quello dell’amusement è un…
Un ricco programma di formazione per gli operatori, con convegni di aggiornamento, analisi di mercato e seminari dedicati al mondo del gaming e dell’entertainment Enada Primavera, la 31° Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco, in programma alla Fiera di Rimini dal 13 al 15 marzo, si conferma appuntamento immancabile per gli operatori professionali dell’intero mercato del gaming e dell’entertainment, non solo perché rappresenta un’occasione unica per scoprire e testare tutte le principali novità del settore, ma anche per il ricco panorama convegnistico che la caratterizza. Un programma, quello raccolto sotto il brand Enada Academy, che affronta…
Dai convegni sui temi di maggiore attualità per gli operatori del settore al primo eSport racing e al IX Spring Pinball Tournament, passando dal calcio balilla alle esibizioni Fidart. Appuntamento al quartiere fieristico riminese di IEG dal 13 al 15 marzo Rimini, 5 marzo 2019 – Cresce l’attesa per la seconda edizione di Rimini Amusement Show, l’evento leader del divertimento senza vincite in denaro, in programma alla Fiera riminese di Italian Exhibition Group (IEG) dal 13 al 15 marzo. Tanti gli appuntamenti in calendario. Cominciamo dai convegni, importanti momenti di discussione e confronto tra gli operatori del settore. Segnaliamo in particolare, martedì 12 marzo (h.15…
Mar 29, 2019
Mar 21, 2019
Mar 20, 2019
Mar 7, 2019
Mar 6, 2019
Un ricco programma di formazione per gli operatori, con convegni di aggiornamento, analisi di mercato e seminari dedicati al mondo del gaming e dell’entertainment Enada Primavera, la 31° Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco, in programma alla Fiera di Rimini dal 13 al 15 marzo, si conferma appuntamento immancabile per gli operatori professionali dell’intero mercato del gaming e dell’entertainment, non solo perché rappresenta un’occasione unica per scoprire e testare tutte le principali novità del settore, ma anche per il ricco panorama convegnistico che la caratterizza. Un programma, quello raccolto sotto il brand Enada Academy, che affronta…
Dai convegni sui temi di maggiore attualità per gli operatori del settore al primo eSport racing e al IX Spring Pinball Tournament, passando dal calcio balilla alle esibizioni Fidart. Appuntamento al quartiere fieristico riminese di IEG dal 13 al 15 marzo Rimini, 5 marzo 2019 – Cresce l’attesa per la seconda edizione di Rimini Amusement Show, l’evento leader del divertimento senza vincite in denaro, in programma alla Fiera riminese di Italian Exhibition Group (IEG) dal 13 al 15 marzo. Tanti gli appuntamenti in calendario. Cominciamo dai convegni, importanti momenti di discussione e confronto tra gli operatori del settore. Segnaliamo in particolare, martedì 12 marzo (h.15…
La partecipazione alla manifestazione indetta da Sapar mercoledì scorso a Montecitorio è un primo segnale che il settore del gioco di Stato ha voluto dare al governo. In particolare la presenza di tanti gestori e lavoratori del comparto provenienti da tutta l’Italia ha dato il senso di un disagio che l’intera categoria vive alla luce di provvedimenti che mettono a repentaglio la sopravvivenza di migliaia di piccole e medie imprese. “La nostra non è stata una protesta – dichiara il presidente Sapar Domenico Distante – ma un forte richiamo indirizzato al governo e in particolare al ministro Di Maio volto ad aprire…
“Abbiamo avuto modo di sottolineare che nel testo ritroviamo solamente tre tipologie di giochi interessate dalla normativa, mentre la vera incidenza sulla ludopatia non arriva solamente dagli apparecchi ma soprattutto dal gioco online”. Lo ha affermato il vicepresidente dell’Associazione Nazionale Sapar, Andrea Lo Massaro, che ha guidato la delegazione alla Commissione consiliare regionale veneta in merito al ddl sulla prevenzione del gioco d’azzardo. Sapar ha come fine la salvaguardia del gioco responsabile e della legalità nel settore dell’offerta di gioco pubblico, di cui è il maggiore ente rappresentativo nazionale per numero di imprese associate. La delegazione, che ha visto anche…
“Abbiamo appreso tramite le pagine de Il Giorno – edizione di Monza che la Regione Lombardia ha stanziato per l’ATS Monza e Brianza 886mila euro all’anno per la cura di pazienti con problemi potenzialmente patologici legati al gioco, stimati in un numero compreso fra i 1.400 e 6.199 nel territorio di Monza, di cui però solo 387 sono stati presi in cura nel 2018. Ci sono diversi elementi che ci lasciano interdetti: la mancanza di dati certi, la forbice così ampia di persone potenzialmente affette da GAP e soprattutto che la Regione Lombardia possa stanziare delle cifre prossime al milione…
“Dalla letteratura scientifica esaminata non emergono studi che documentino la relazione tra pratica dei giochi d’abilita nelle sale gioco e dipendenza”. Lo ha riferito Giovanni Mattia, Professore associato all’Università di Roma Tre, Dipartimento di Economia aziendale, nel corso del convegno “Amusement, presunto colpevole. Un dibattito sull’equivoco” in occasione di Rimini Amusement Show. L’evento è stata occasione per illustrare i primi dati della ricerca di studio commissionata da Sapar Service srl, Consorzio FEE e New Asgi, con il supporto di Euromat, volta a realizzare per la prima volta uno studio approfondito sul gioco senza vincita in denaro. “Quello dell’amusement è un…
Un ricco programma di formazione per gli operatori, con convegni di aggiornamento, analisi di mercato e seminari dedicati al mondo del gaming e dell’entertainment Enada Primavera, la 31° Mostra Internazionale degli Apparecchi da Intrattenimento e da Gioco, in programma alla Fiera di Rimini dal 13 al 15 marzo, si conferma appuntamento immancabile per gli operatori professionali dell’intero mercato del gaming e dell’entertainment, non solo perché rappresenta un’occasione unica per scoprire e testare tutte le principali novità del settore, ma anche per il ricco panorama convegnistico che la caratterizza. Un programma, quello raccolto sotto il brand Enada Academy, che affronta…